Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
55 di 221
Manetti Michela
Regolamenti di Camera e Senato e la trasformazione dell'assetto politico-parlamentare / di Michela Manetti
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018
Regolamenti di Camera e Senato e la trasformazione dell'assetto politi...
Manganaro Marta
L'autodichia come "manifestazione tradizionale" dell'autonomia degli organi costituzionali : le aspettative deluse dopo Corte cost. n. 120/2014 / Marta Manganaro
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 3, p. 345-359
L'autodichia come "manifestazione tradizionale" dell'autonomia degli o...
Mangiameli Stelio
Disciplina elettorale, sistema dei partiti, forma di governo : vecchie e nuove problematiche / Stelio Mangiameli
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-40
Disciplina elettorale, sistema dei partiti, forma di governo : vecchie...
-
Con particolare riferimento alle sentenze Corte costituzionale 1/2014 e 35/2017 e alla legge elettorale 165 del 2017.
Rielaborazione della relazione presentata al Convegno "Disciplina elettorale, sistema dei partiti, forma di governo: vecchie e nuove problematiche", Università degli studi di Cassino, 12 gennaio 2018.
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Mangiameli Stelio
Manzetti, Vanessa
Decretazione d'urgenza ed autonomia finanziaria di entrata degli enti territoriali : profili di finanza locale / Vanessa Manzetti
Consulta online : periodico telematico. - 2018, n. 1, p. 645-662
Decretazione d'urgenza ed autonomia finanziaria di entrata degli enti ...
Mariantoni Luca
Contratto di governo e accordo di coalizione : natura giuridica e vincolatività / Luca Mariantoni
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 3, p. 317-330
Contratto di governo e accordo di coalizione : natura giuridica e vin...
Marolda Gianluca
Fumata nera per il punto di equilibrio tra l’autonomia costituzionale delle Camere e del Presidente della Repubblica e il potere giudiziario : breve nota alla sentenza n. 262/2017 della Consulta / Gianluca Marolda
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 2, p. 1-3
Fumata nera per il punto di equilibrio tra l’autonomia costituzionale ...
Marone Francesco
Sindacato della Corte costituzionale in materia elettorale e coerenza processuale : la strada non coltivata dell'autorimessione / Francesco Marone
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2018, n. 1, p. 1-18
Sindacato della Corte costituzionale in materia elettorale e coerenza ...
Marsocci Paola
Lo status dei parlamentari osservato con la lente della disciplina interna dei gruppi : gli argini (necessari) a difesa dell’art. 67 / Paola Marsocci
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 13, p. 1-6
Gli Statuti dei gruppi parlamentari alla prova dell'articolo 67 della ...
Martinelli Claudio
Libero mandato e rappresentanza nazionale come fondamenti della modernità costituzionale / Claudio Martinelli
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 13, p. 1-8
Gli Statuti dei gruppi parlamentari alla prova dell'articolo 67 della ...
Martinelli Claudio -
De Vivo Jessica
La Corte Costituzionale ribadisce che le esternazioni di un parlamentare non sono "legibus solutae" / Claudio Martinelli, Jessica De Vivo
Media laws. Rivista di diritto dei media. - 2018, n. 2, p. 1-5
La Corte Costituzionale ribadisce che le esternazioni di un parlamenta...
Martines, Francesco
Il lobbismo come possibile rimedio alla crisi del principio di rappresentanza democratica / Francesco Martines
Le istituzioni del federalismo. - 2018, n. 3-4, p. 583-603
Il lobbismo come possibile rimedio alla crisi del principio di rappres...
Mecca Giuseppe
In keeping with the spirit of the Albertine Statute : Constitutionalisation of the national unification / Giuseppe Mecca
In: Reconsidering constitutional formation. 2: Decisive constitutional normativity : from old liberties to new precedence / Ulrike Müßig editor. - [S.l.] : Springer, 2018. - p. 311-352
In keeping with the spirit of the Albertine Statute : Constitutionalis...
Mencarelli Alberto
La disciplina dell’attività di rappresentanza di interessi della Camera dei deputati / Alberto Mencarelli
Amministrazione in cammino : rivista elettronica di diritto pubblico, diritto dell'economia e di scienza dell'amministrazione / a cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche "Vittorio Bachelet". - 2018, 31 luglio, p. 1-9
La disciplina dell’attività di rappresentanza di interessi della Camer...
Mobilio Giuseppe
Il procedimento legislativo nella XVII legislatura : spunti ricostruttivi e distanze dal modello costituzionale / Giuseppe Mobilio
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, 38 p.
Il procedimento legislativo nella XVII legislatura : spunti ricostrutt...
Morrone Andrea
Massima disponibilità del potere d'incarico? Appunti sulla discrezionalità del Presidente della Repubblica / di Andrea Morrone
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 4, p. 1-5
Massima disponibilità del potere d'incarico? Appunti sulla discreziona...
Morrone Andrea
L’iniziativa popolare propositiva : per una democrazia plebiscitaria contro la democrazia rappresentativa? / Andrea Morrone
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2018, n. 23, p. 1-13
L’iniziativa popolare propositiva : per una democrazia plebiscitaria c...
Moschella Giovanni
Risultati elettorali, ristrutturazione del sistema politico e formazione del Governo all’inizio della XVIII legislatura / Giovanni Moschella
Consulta online : periodico telematico. - 2018, n. 3, p. 500-504
Risultati elettorali, ristrutturazione del sistema politico e formazio...
Moschella Giovanni -
Citrigno Anna Maria
Quale futuro per il divieto di mandato imperativo? / Anna Maria Citrigno, Giovanni Moschella
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 9, 13 p.
Quale futuro per il divieto di mandato imperativo? / Anna Maria Citrig...
Napoli Cristina
Uno sguardo al futuro muovendo dagli errori del passato: la sfida del ricorso diretto delle minoranze parlamentari / Cristina Napoli
Consulta online : periodico telematico. - 2018, n. 1, p. 286-295
Uno sguardo al futuro muovendo dagli errori del passato: la sfida del ...
-
Rielaborazione di un intervento svolto nell'ambito del seminario "Ricordando Alessandro Pizzorusso. La Corte costituzionale di fronte alle sfide del futuro", Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, 15 dicembre 2017. Pubblicato anche in: La Corte costituzionale di fronte alle sfide del futuro : ricordando Alessandro Pizzorusso : Pisa, 15 dicembre 2017 / a cura di P. Carrozza ... [et al.]. - Pisa : Pisa University Press, 2018. - p. 403-416
B30 - Parlamento e Corte costituzionale
Napoli Cristina
Nico Anna Maria
Dalla legge elettorale alla formazione del Governo / Anna Maria Nico
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 2, p. 1-4
Dalla legge elettorale alla formazione del Governo / Anna Maria Nico
pagina
55 di 221